News
Aeroporto di Forlì: le porte automatiche Ponzi accolgono e guidano i passeggeri nel layout interno
mercoledì 10 agosto 2022

Nella facciata principale lato città sono posizionate in quattro unità, con grandi specchiature per agevolare il passaggio dei passeggeri. Possono essere abilitate a via di fuga grazie al dispositivo TOS che permette con la sola pressione manuale, verso l’esterno, di spalancare le ante e raccoglierle lateralmente liberando completamente il vano. In questa modalità possono anche essere utilizzate per il carico/scarico di merci ingombranti, il passaggio dei bagagli e per il posizionamento di veicoli da esposizione. Inoltre le porte automatiche Ponzi accompagnano il visitatore in tutto il percorso interno, fino all’imbarco.
Vasta è la personalizzazione richiesta. Nelle zone comuni interne di collegamento infatti sono state utilizzate porte automatiche con grandi ante e profili slim, riuscendo a catturare la luce anche nelle zone meno illuminate. Le grandi ante consentono il passaggio di un alto numero di persone disciplinando agevolmente il traffico.
Per accedere alle zone riservate al personale e passare da un settore pubblico ad uno con necessità di autorizzazione, gli ingressi sono stati forniti di un accesso controllato tramite badge.
Interessante è l’uso di tornelli di sicurezza Ponzi che consente ai passeggeri di immettersi con un veloce passaggio alla zona Check-in. Si accede poi alla pista e si procede all’imbarco grazie a sette porte automatiche scorrevoli Ponzi ASD, con vetri specchiati, la cui linearità e pulizia nel design donano eleganza alla facciata interna lato pista. In linea con le ultime tendenze architettoniche le porte di uscita dall’aeroporto sono state costruite a tutt’altezza rispetto all’apertura del vano, raggiungendo un’altezza di circa 3 mt. Ponzi è partner affidabile e sicuro in tutti i momenti della vita delle persone, anche in vacanza.